Novembre 06, 2017 Aggiornato: Luglio 28, 2025

Progetto REE4EU: pubblicata l’analisi di mercato nel settore delle terre rare

Il progetto REE4EU ha analizzato le nuove possibilità di business che derivano dall’implementazione della circular economy in Europa, realizzando un’analisi di mercato per il progetto REE4EU. Nel documento, disponibile sul sito di progetto, analizza il mercato europeo delle terre rare (REE) recuperabili presenti in alcuni prodotti alla fine del proprio ciclo di vita che possono quindi diventare una materia prima.

Disponibile online il report sull’analisi di mercato delle terre rare

Sul sito di progetto (apri il link in una nuova scheda) è disponibile il report (Deliverable 9.4) dedicato all’analisi di mercato realizzata durante le attività di progetto. Basandosi sui dati resi disponibili dall’European Rare Earths Competency Network (ERECON), lo studio analizza il mercato europeo delle terre rare (REE) recuperabili presenti in alcuni prodotti alla fine del proprio ciclo di vita che possono quindi diventare una materia prima. L’obiettivo finale è mettere le basi per un recupero di REE su larga scala.

Focus sulle “miniere urbane” e barriere al recupero

Partendo proprio da queste “miniere urbane” – ad es. turbine eoliche, hard disk, biciclette e veicoli elettrici – PNO, con il supporto di altri partner del progetto REE4EU (apri il link in una nuova scheda), ha condotto un’ampia analisi della letteratura, integrandola con sondaggi per fare luce sulla fattibilità e i limiti che impediscono il loro utilizzo nei processi di recupero delle terre rare.

Contenuti del report e valore strategico per l’Europa

Nel documento su potranno trovare informazioni utili riguardanti il futuro del settore, come ad esempio le previsioni sulle scorte di materiali, la fattibilità tecnica ed economica della produzione di terre rare secondarie, regolamentazioni a livello europeo sulla raccolta dei rifiuti e molto altro. Attraverso una valutazione comparativa tra gli ostacoli e i punti di forza dell’utilizzo dei prodotti alla fine del loro ciclo di vita, l’analisi di mercato intende supportare gli investitori, gli stakholder industriali e i policy makers nella definizione di una supply chain europea del settore “a prova di futuro”.

Scarica il report e contattaci

Per visualizzare questo interessante report, registrati sul sito di progetto e scarica il documento dalla sezione Public Documents (apri il link in una nuova scheda).

Ti interessa un’analisi di mercato per il tuo settore? Contattaci!

Come possiamo aiutarti?

Scopri come i nostri specialisti possono guidare la tua innovazione.

    * Campi obbligatori

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.