Ottobre 21, 2020 Aggiornato: Luglio 24, 2025

Lanciato il nuovo progetto SisAl Pilot

Il progetto SisAl Pilot è iniziato! Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Horizon 2020, topic CE-SC5-07-2018-2019-2020 “Raw materials innovation for the circular economy: sustainable processing, reuse, recycling and recovery schemes”.

Obiettivo e contesto del progetto

L’obiettivo è la dimostrazione di un innovativo processo industriale per la produzione di silicio (Si), favorendo la transizione dei processi odierni verso un’alternativa più economica e sostenibile: una riduzione alluminotermica del quarzo in scorie che utilizza materie prime secondarie di alluminio (Al), in sostituzione dei riducenti di carbonio attualmente utilizzati.

Avvio ufficiale del progetto

L’11 e 12 giugno 2020, i 22 partner del consorzio si sono incontrati nel kick-off meeting online per dare ufficialmente inizio al progetto e programmare le prime attività.

Il processo alluminotermico sperimentato dal consorzio

Il progetto SiSAl Pilot mira a dimostrare un processo industriale innovativo per la produzione sostenibile di silicio metallurgico (MG-Si), basato su una riduzione alluminotermica del quarzo. L’obiettivo è validare una filiera alternativa a basso impatto ambientale rispetto ai metodi tradizionali, riducendo le emissioni di CO₂ e sfruttando materie prime secondarie, in particolare scarti industriali ricchi di alluminio. Il progetto prevede la realizzazione di impianti pilota in vari paesi europei per testare la scalabilità e la replicabilità del processo in diversi contesti industriali.

Il ruolo di PNO CiaoTech nel progetto

PNO CiaoTech è partner del progetto con il ruolo di leader della dissemination & communication del progetto. Scrivici per maggiori informazioni o per sapere come possiamo supportare le attività di dissemination & communication del tuo progetto.

Si prega di notare che “CiaoTech” è stato completamente integrato in PNO Innovation. In questo progetto specifico, continuiamo a fare riferimento a “CiaoTech” per mantenere l’attribuzione originale del consorzio.

Come possiamo aiutarti?

Scopri come i nostri specialisti possono guidare la tua innovazione.

    * Campi obbligatori

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.