Delle 311 proposte presentate in Europa nell’ambito dell’Innovation Fund, i settanta migliori progetti sono stati selezionati dalla Commissione Europea per proseguire il proprio iter verso la seconda fase.
Ben tredici di questi settanta sono stati seguiti da PNO, conferendoci un tasso di successo di circa il 65% per i nostri clienti, pari a tre volte il tasso medio sul mercato.
Queste cifre sono relative ai risultati del primo round dedicato ai progetti su larga scala aperto nell’ambito dell’Innovation Fund. Le proposte sottomesse riguardano progetti di investimento di taglia minima pari a 7.5 milioni di euro con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 di 1.2 miliardi di tonnellate. Le proposte di progetto dell’Innovation Fund sono rivolte a tecnologie fortemente innovative e progetti chiave che abbiano un importante impatto a livello europeo, con una significativa riduzione delle emissioni. Recentemente l’Innovation Fund ha consentito anche la presentazione di progetti più piccoli, con un investimento tra 2.5 e 7.5 milioni di euro. Nell’ambito di questo tipo di progetti, sono state presentate 232 proposte ed il budget delle azioni candidate supera di dieci volte quello stanziato! I risultati di questa call saranno annunciati nel corso di quest’anno.
Le 311 proposte presentate per progetti su larga scala erano relative alle seguenti tematiche:
A partire da queste 311 proposte, i 70 migliori progetti sono stati invitati a proseguire nella seconda fase del processo di selezione. Nella seconda fase infatti, i progetti saranno valutati nel dettaglio, in relazione specificamente a efficacia, grado di innovazione, durata, scalabilità ed efficienza in termini di costi.
PNO Innovation (in precedenza con i nomi PNO Consultants ed EGEN) hapartecipato con soddisfazione alle proposte inviate all’Innovation Fund, in tutta Europa. Questo ci rende protagonisti di molti dei progetti selezionati dalla Commissione avendo raggiunto, con orgoglio, un tasso di successo del 65% – pari a circa tre volte quello di mercato.
Non c’è modo migliore di mettere a frutto la nostra esperienza, se non quello di contribuire ad un miglioramento dell’ambiente e del clima. Contattaci per approfondire con uno dei nostri consulenti esperti in materia di energia e clima. Saremo felici di supportarti nei tuoi progetti di innovazione!
28/06/2024
09/04/2024
27/03/2024
Scopri come i nostri specialisti possono guidare la tua innovazione.
Accetto che l'informativa sulla privacy sia applicabile
* Campi obbligatori
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Considera l'impatto ambientale prima di stampare
Stampa