Valuta la diversità, l’equità e l’inclusione nella tua organizzazione con analisi basate sui dati e indicazioni strategiche.
Vuoi migliorare la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) nella tua azienda– o devi misurarle nell’ambito della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)? Che tu stia preparando la tua organizzazione alle nuove normative, rafforzando una proposta di finanziamento o promuovendo un ambiente di lavoro più sano e inclusivo, Nehem (parte di PNO Innovation) è qui per supportarti.
Con il nostro DEI Assessment ti guidiamo nell’affrontare domande fondamentali: Dove ci troviamo oggi? Cosa vogliamo cambiare? Come ci prepariamo a rispettare le normative e gli obblighi di rendicontazione in arrivo, come ad esempio la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)?
l nostro team DEI è impegnato a promuovere l’uguaglianza e l’inclusione nelle organizzazioni pubbliche e private.Portiamo esperienza, empatia e gli strumenti giusti per supportare i tuoi obiettivi, combinando ricerca quantitativa e qualitativa con un supporto strategico concreto. Il risultato: azioni guidate dagli insight che fanno avanzare la tua agenda sociale.
Il nostro DEI Assessment si basa su un approccio in quattro fasi che supporta sia la crescita organizzativa sia il rispetto degli obblighi normativi – in particolare per quanto riguarda l’ambito “Sociale” della CSRD. Le prime tre fasi forniscono i dati e le analisi necessari per redigere il report richiesto dalla CSRD sul tema “Sociale”. Se richiesto, possiamo accompagnare ogni fase con workshop o sessioni formative personalizzate
Iniziamo mappando la situazione attuale della tua organizzazione. Attraverso desk research, sondaggi, analisi di documentazione e politiche interne, valutiamo punti di forza e criticità in ambito DEI e analizziamo inoltre l’allineamento delle politiche interne con gli obiettivi europei in materia di inclusione sociale. Questa fase include attività di ricerca quantitativa e qualitativa.
Sulla base dei risultati emersi, elaboriamo un report chiaro e sintetico che evidenzia opportunità e criticità, accompagnato da inidcazioni pratiche e personalizzate per la tua organizzazione.
Traduciamo la strategia in azioni concrete, con un piano dettagliato passo dopo passo. Il contesto della tua organizzazione è al centro: ogni indicazione è progettata per adattarsi ai tuoi obiettivi, alla cultura aziendale e alle risorse disponibili
Se richiesto, restiamo al tuo fianco per mettere in pratica il piano d’azione. Dalla consulenza strategica al supporto operativo, i nostri esperti ti aiutano a trasformare l’ambizione in risultati misurabili.
Nel 2019, Nehem ha avviato e sviluppato il progetto europeo Horizon 2020 EQUAL4EUROPE (2020–2023). L’obiettivo del progetto era creare, implementare e monitorare il Gender Equality Plan (GEP) per sei prestigiosi enti di ricerca europei, tra cui INSEAD, Erasmus University of Rotterdam, ESADE, IEDC – Bled School of Management, ESMT e Comenius University Bratislava.
Nehem ha partecipato come partner indipendente di monitoraggio. Abbiamo sviluppato uno strumento di valutazione DEI per monitorare i progressi, valutare l’impatto e identificare ulteriori azioni da compiere. Questo strumento ha supportato un continuo miglioramento, offrendo una visione basata su dati concreti per l’intera durata del progetto.
Il nostro team offre una conoscenza approfondita e sempre aggiornata su tematiche legate a genere, diversità, inclusione e impatto sociale.
Collaboriamo con una vasta rete di istituzioni accademiche, enti pubblici e organizzazioni private – dalle start-up alle multinazionali – che ci consente di avere una visione ampia e prospettive sempre attuali.
Abbiamo progettato, implementato e valutato Gender Equality Plan (GEP) inclusivi per importanti istituzioni di ricerca in tutta Europa – garantendo conformità normativa e creazione di impatto concreto.
Consultant
Scopri come i nostri esperti possono supportare la tua innovazione.
Accetto che l'informativa sulla privacy sia applicabile
* Campi obbligatori
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Considera l'impatto ambientale prima di stampare
Stampa