Rendi più efficiente la tua strategia di finanziamento e l’esecuzione dei progetti grazie a strumenti digitali potenti e personalizzati
Come gestisci la tua strategia di finanziamento pubblico tra più team, paesi e progetti?Quali fasi del processo di gestione del portfolio finanziamenti – basato su un approccio stage-gate – potrebbero essere digitalizzate per aumentare l’efficienza, ridurre il carico manuale e favorire decisioni più intelligenti? Negli anni, lavorando con imprese fortemente orientate alla R&S, enti di ricerca e altre organizzazioni, abbiamo constatato difficoltà nel creare un sistema efficace ed efficiente di grant management. Per questo abbiamo sviluppato un pacchetto completo di strumenti digitali personalizzabili – molti dei quali potenziati dall’intelligenza artificiale – per supportare ogni fase del processo di finanziamento. Sono strumenti che usiamo anche internamente e che oggi mettiamo a disposizione dei nostri clienti.
Dalla ricerca dei bandi alla gestione dei progetti e alla rendicontazione finanziaria, le nostre soluzioni ti aiutano a gestire la tua strategia di finanziamento con controllo e sicurezza. Il nostro ecosistema di piattaforme riunisce tutto ciò di cui hai bisogno: analisi dei trend, opportunità di finanziamento, mappatura degli stakeholder, supporto alla proposta, monitoraggio del budget e compliance. Grazie a strumenti data-driven e supportati dall’ AI puoi accedere, strutturare e utilizzare in modo efficiente una vasta gamma di fonti informative interne ed esterne per ottimizzare la gestione del tuo portfolio di finanziamenti.
I nostri strumenti ti permettono di:
Il nostro team di esperti IT e di finanziamenti collabora con te per personalizzare gli strumenti digitali più adatti al tuo processo di gestione dei finanziamenti, garantendo massima efficacia, coerenza organizzativa e creazione di valore – sia finanziario che non finanziario.Ti guidiamo attraverso un approccio strutturato in cinque fasi:
Iniziamo con una valutazione approfondita dei tuoi attuali flussi di lavoro relativi alle sovvenzioni, degli stakeholder e del panorama IT. Questo ci aiuta a individuare le lacune e le opportunità di miglioramento, assicurandoci che gli strumenti giusti vengano introdotti dove aggiungono più valore.
Sulla base dell’analisi iniziale, selezioniamo le soluzioni più adatte dal nostro set di strumenti digitali e le adattiamo alla tua realtà organizzativa – garantendo coerenza con i tuoi processi decisionali interni e con la governance dei finanziamenti.
Quando gli strumenti esistenti non soddisfano pienamente le tue esigenze, sviluppiamo soluzioni personalizzate in linea con i tuoi obiettivi e i tuoi flussi di lavoro. Queste soluzioni supportano l’intero ciclo di vita del portfolio dei finanziamenti – dalla pianificazione alla rendicontazione – puntando su automazione e integrazione intelligente per ridurre la burocrazia, aumentare l’efficienza e minimizzare l’errore umano.
Una volta sviluppata la soluzione, passiamo alla fase di implementazione. Garantiamo un’integrazione fluida dei nuovi strumenti nella tua infrastruttura esistente, seguita da test approfonditi su casi reali per verificarne prestazioni, usabilità e affidabilità.
Durante l’utilizzo, raccogliamo feedback e ottimizziamo costantemente gli strumenti per adattarli alla tua strategia in evoluzione, ai nuovi requisiti normativi e alle tue ambizioni in ambito innovazione.
Con gli strumenti di PNO Innovation, ottieni:
PNO Innovation ha sviluppato la piattaforma Hubs4Circularity (H4C) Community Platform, un’iniziativa europea nata per accelerare la transizione verso la simbiosi industriale e industriale-urbana e promuovere un’economia circolare in tutta Europa. La piattaforma funge da hub collaborativo per stakeholder industriali, politici e della ricerca, facilitando la condivisione di conoscenze, esperienze, strumenti e buone pratiche.La piattaforma offre: 1)Knowledge Platform: accesso a un’ampia gamma di risorse quali best practice, guide operative, risultati di progetti, tecnologie circolari, brevetti e materiali formativi. 2) Community Engagement: spazi per l’interazione tra peer e innovatori: forum di discussione, gruppi di lavoro e servizi di matchmaking per affrontare insieme le sfide dell’economia circolare. 3) Innovation Support: informazioni aggiornate su webinar, open challenge, workshop, progetti, opportunità e finanziamenti a supporto della ricerca e dell’innovazione.
H4C Europe è un progetto europeo finanziato con G.A. n° 101058416.
Per il successo dei progetti collaborativi di innovazione, servono strumenti efficaci di gestione.Sulla base di anni di esperienza nella gestione di progetti complessi di ricerca e innovazione collaborativa, PNO Innovation ha sviluppato una piattaforma dedicata al project management, pensata per rispondere alle reali esigenze dei consorzi.La piattaforma mette a disposizione tutti gli strumenti fondamentali per una gestione efficiente e condivisa:Repository documentale, Doodle per il coordinamento delle riunioni, calendario condiviso, room per commenti e discussioni, mailing list e notifiche e molto altro.
Beneficia della nostra ampia esperienza con clienti (anche multinazionali) grazie a una rete estesa in dieci paesi europei.
Affidati a un team con profonda conoscenza del finanziamento pubblico e tassi di successo costantemente superiori alla media, in diversi settori.
Accedi a una suite esclusiva di strumenti digitali sviluppati internamente per ottimizzare la gestione strategica del portfolio di finanziamenti.
Senior project manager
IT project manager - senior java developer
Consultant
Scopri come i nostri esperti possono supportare la tua innovazione.
Accetto che l'informativa sulla privacy sia applicabile
* Campi obbligatori
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Considera l'impatto ambientale prima di stampare
Stampa