Potenzia il matchmaking di Open Innovation con soluzioni digitali e database all’avanguardia.
Nel panorama dell’innovazione odierno, in continua evoluzione, rimanere competitivi nell’ambito del matchmaking di Open Innovation richiede molto più dei tradizionali strumenti di networking. Servono soluzioni digitali sicure e all’avanguardia, un uso intelligente di database esterni e l’integrazione di tecnologie avanzate basate su intelligenza artificiale.
Anni fa ci siamo posti una domanda: come possiamo rafforzare gli ecosistemi dell’innovazione, aiutandoli a connettersi in modo più efficace? La risposta ha dato vita alla nostra Open Innovation IT Suite – un insieme di strumenti digitali avanzati, algoritmi AI e un patrimonio unico di database sull’innovazione.
Queste soluzioni permettono ricerche rapide su milioni di dati, inclusi brevetti e progetti di R&S, mettendo in contatto sviluppatori e innovatori a livello internazionale. Con una piattaforma come WheesBee© offriamo soluzioni completamente personalizzabili e scalabili, che abilitano un matchmaking rapido e preciso e aprono la strada a nuove opportunità di collaborazione.
Costruire o potenziare una piattaforma di Open Innovation con PNO Innovation significa unire tecnologie avanzate a un processo strutturato, orientato ai risultati.Lavoriamo al tuo fianco attraverso sei fasi chiave:
Iniziamo con un’analisi approfondita degli obiettivi, delle sfide e degli stakeholder chiave coinvolti nel tuo processo di open innovation.Esaminiamo i processi esistenti e definiamo il modo più efficace per mettere in relazione bisogni di innovazione, competenze e opportunità, utilizzando dati interni ed esterni rilevanti. In questo modo costruiamo una soluzione che risponde realmente ai tuoi obiettivi e favorisce collaborazioni significative.
Definiamo una serie di scenari per la tua piattaforma di Open Innovation, come ad esempio un marketplace per l’innovazione, un sistema di matchmaking one-to-many, o un approccio single-organization. Traduciamo lo scenario selezionato in una struttura IT flessibile e scalabile, che garantisce flussi dati sicuri, integrazione con sistemi esistenti e possibilità di espansione.
In base ai tuoi bisogni specifici, selezioniamo e personalizziamo la combinazione più adatta di soluzioni e moduli. Questo può includere strumenti AI per il matchmaking, strumenti per la condivisione della conoscenza, la gestione dei progetti e la collaborazione.Ogni modulo è flessibile e personalizzabile, per garantire un’esperienza efficace e fluida per tutti gli utenti.
Passiamo alla fase di sviluppo e integrazione. Il nostro team di esperti IT e di innovazione lavora con il tuo per sviluppare, personalizzare e integrare la piattaforma, rispettando tutti i requisiti tecnici e funzionali. Creiamo workflow, dashboard e interfacce utente pensate per facilitare la collaborazione, la gestione dei dati e l’impatto innovativo.
Il nostro supporto non si ferma al rilascio. Dopo il lancio, forniamo formazione pratica per aiutare il tuo team a sfruttare al massimo le funzionalità della piattaforma. Offriamo assistenza tecnica tramite help desk e un supporto continuativo per ottimizzare l’utilizzo della piattaforma. Inoltre, mettiamo a disposizione consulenza e accompagnamento strategico, per massimizzare il valore della soluzione nel tempo e sostenere il successo dell’innovazione e della collaborazione nella tua organizzazione o filiera.
I nostri esperti lavorano a stretto contatto con te per progettare e implementare soluzioni digitali personalizzate, pensate per rispondere alle tue specifiche esigenze di Open Innovation.Utilizziamo le migliori tecnologie disponibili – insieme ai nostri strumenti collaudati – per offrirti piattaforme pronte per il futuro.Le nostre principali soluzioni includono:
Tutte queste soluzioni sono modulari, aperte e completamente personalizzabili. Possono integrare database interni, dataset pubblici o fonti di terze parti, garantendo una piattaforma in grado di evolversi insieme alla strategia di innovazione della tua organizzazione.
Con noi non ricevi solo strumenti IT: ti offriamo un ecosistema completo di Open Innovation.Dall’analisi delle tue esigenze alla progettazione di interfacce intuitive, dall’integrazione dei dati al backend fino alle funzionalità intelligenti di matchmaking, costruiamo una piattaforma capace di favorire la collaborazione intersettoriale, facilitare il trasferimento di conoscenza e stimolare l’innovazione
Sviluppata da PNO, Innovation Place è una piattaforma europea di innovazione aperta progettata per facilitare la R&S collaborativa. Mette in contatto progetti di R&S pre-selezionati con organizzazioni qualificate e opportunità di finanziamento pubblico, supportando l’intero ciclo di vita dell’innovazione, dalla generazione dell’idea all’esecuzione e alla dissemination del progetto.
È utilizzata da oltre 20.000 utenti registrati in tutta Europa, tra cui PMI, grandi imprese, centri di ricerca e istituzioni pubbliche. Include l’accesso alle opportunità di finanziamento, il Partner Matching (la piattaforma offre un database di idee progettuali in cerca di partner, consentendo alle organizzazioni di proporsi come collaboratori in progetti pertinenti). La piattaforma inoltre assiste nella dissemination dei risultati dei progetti alle industrie, agli enti pubblici e alle organizzazioni di ricerca attraverso materiali di comunicazione, comunicati stampa, organizzazione di eventi e partecipazione a conferenze internazionali.
PNO ha supportato lo sviluppo della piattaforma Open Innovation Campania, la piattaforma digitale ufficiale della Regione Campania (Italia), progettata per favorire la collaborazione tra domanda e offerta di innovazione. Si tratta di uno strumento strategico per migliorare l’ecosistema dell’innovazione regionale che mette in contatto grandi imprese, amministrazioni pubbliche, piccole e medie imprese (PMI), startup, centri di ricerca e cittadini. La piattaforma integra: 1) un marketplace per facilitare l’incontro tra le esigenze di innovazione delle grandi aziende e degli enti pubblici e le soluzioni innovative proposte da startup, PMI e istituti di ricerca; 2) una vetrina dell’Innovazione dove gli innovatori possono presentare nuovi prodotti, servizi e idee, ottenendo visibilità e attirando potenziali partner o investitori. La piattaforma è stata aggiornata con funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza e la collaborazione degli utenti, in particolare: 1) tecniche di intelligenza artificiale per analizzare gli interessi degli utenti e suggerire sfide e innovazioni rilevanti, promuovendo collaborazioni efficaci; 2) accesso ad open data che consente agli utenti di identificare brevetti, articoli scientifici e iniziative specifiche del settore, supportando così un processo decisionale informato.
PNO ha sviluppato BIOPEN, la piattaforma europea di open innovation progettata per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti sostenibili e bio-based.BIOPEN funge da hub collaborativo per industrie, PMI, centri di ricerca, università e cluster attivi nel settore della bioeconomia, promuovendo la connessione, la condivisione di conoscenze e la creazione di progetti innovativi congiunti.Le funzionalità principali della piattaforma:Connessione tra stakeholder: gli utenti possono esplorare e aderire a idee progettuali qualificate, lanciate da organizzazioni europee leader, facilitando la collaborazione su iniziative innovative.Motore di ricerca semantico: accesso a uno strumento avanzato per effettuare ricerche su milioni di brevetti, pubblicazioni scientifiche e altre fonti informative, utile per il technology scouting e il benchmarking.Crescita della community: gli utenti possono completare i propri profili professionali per aumentare la visibilità all’interno della piattaforma ed essere contattati da altri membri, favorendo così la nascita di progetti di innovazione congiunti nel settore bio-based e nei comparti a valle.
BIOPEN è un progetto europeo che ha ricevuto un finanziamento dalla Bio-Based Industries Joint Undertaking nell’ ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (G.A. n° 745719).
Sfrutta la nostra esperienza nello sviluppo di piattaforme di Open Innovation e collaborazione per associazioni industriali, cluster, regioni e aziende.
Affidati ai nostri professionisti specializzati, che uniscono eccellenza IT, competenze in intelligenza artificiale e una profonda conoscenza dell’integrazione di database.
Accedi a strumenti digitali sviluppati internamente, in grado di migliorare significativamente la gestione strategica del portafoglio di finanziamenti pubblici.
CEO
Expert of AI
Teamlead
Scopri come i nostri esperti possono supportare la tua innovazione.
Accetto che l'informativa sulla privacy sia applicabile
* Campi obbligatori
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Considera l'impatto ambientale prima di stampare
Stampa